Sotto la supervisione e il coordinamento di Forum Solidarietà, una giornata di crescita personale e di gruppo.
L’esperienza sul campo ha evidenziato come il Sitting Volley possa considerarsi sport inclusivo per eccellenza: praticabile contemporaneamente da uomini, donne, persone con disabilità motoria o amputate e normodotati, è facilmente avvicinabile sia da giovanissimi che da anziani, che abbiamo o meno avuto esperienza di pallavolo in piedi. Trovarsi a terra seduti, dover esprimere gesti e movimenti inconsueti e vedere come, in quel contesto, il disabile possa in qualche modo essere più a suo agio, sperimentare come le differenze di genere non siano rilevanti per il conseguimento del risultato sportivo: tutte esperienze fortemente pregnanti, ricche di implicazioni etiche e culturali dirompenti. Nello sport di squadra conta il gruppo, non il singolo, e il sovvertirsi di alcuni riferimenti consolidati porta necessariamente a dover contare l’uno sulle risorse dell’altro, valorizzando spesso i talenti, le competenze e le attitudini dei soggetti ritenuti nella quotidianità “deboli” o “svantaggiati”.
Sorpresa nel programma dei Giochi Interaziendali. Entra infatti una nuova disciplina: il sitting volley, alla sua prima apparizione nella manifestazione sportiva organizzata dal Gruppo Giovani dell'Industria di Parma, riservata a dipendenti ed ex dipendenti di aziende ed enti della provincia di Parma, con il contributo di Crédit Agricole e la collaborazione di Comune e Panathlon. Il torneo di sitting volley, ossia la pallavolo che si gioca da seduti con la rete alta 1.10 metri, sarà aperto a tutti, per la massima integrazione: uomini e donne, persone con disabilità o senza. L'appuntamento organizzato in collaborazione con FIPAV e Polisportiva Giocoparma, è per sabato 17, nella palestra inferiore del Palaraschi.
Basta una leva per sollevare la terra, secondo Archimede.
Michela Magnani, reduce dal 4° posto ai mondiali femminili di sitting volley, con l’aiuto dello sport ha saputo trasformare la sua infermità in una leva potente capace di elevare lo spirito agonistico di semplici impiegati all’altezza di TORNEO INTERAZIENDALE di sitting volley.
Un quadrangolare tra due formazioni di CEDACRI e due di CREDEM: sabato mattina 11 maggio 2019, al Palaleoni di Collecchio, aperto alle scolaresche e al pubblico.