Il coordinatore di progetto, sinergicamente con tutto lo staff di Giocoparma ASD coinvolto nel progetto, monitorerà e valuterà in maniera specifica le varie tipologie di attività:
COMUNICAZIONE: la disseminazione dei materiali di comunicazione verrà attentamente valutata monitorando i dati di accessi al sito web ed i dati di interazione sui social networks; verranno inoltre monitorati gli eventi pubblici di sensibilizzazione sul sitting volley (numero di partecipanti, numero di persone che esprimono interesse a partecipare alle attività di sitting volley del soggetto proponente;
FORMAZIONE: i docenti, su indicazione ed in coordinamente con Giocoparma ASD, predisporranno un questionario di valutazione da somministrare allo staff interno del soggetto proponente, finalizzato a valutare qualitativamente l’impatto della formazione e per raccogliere indicazioni operative su come strutturare ulteriori futuri momenti di formazione/coaching;
ATTIVITA’ SPORTIVA: soprattutto in relazione agli ultimi sei mesi di progetto, verranno monitorate le attività di sitting volley realizzate all’interno delle palestre in cui opera Giocoparma ASD; in particolare, verrà valutato attraverso la somministrazione di questionari: il livello di soddisfazione degli atleti diversamente abili che verranno coinvolti; il livello di soddisfazione delle famiglie in relazione alle attività svolte, anche agonistiche; il livello di coinvolgimento e di soddisfazione degli atleti normodotati che parteciperanno agli allenamenti/partite di sitting volley assieme agli atleti diversamente abili.
Il nuovo logo della sezione Sitting Volley Giocoparma ASD, realizzato grazie al progetto e al Liceo Artistico Toschi di Parma.
Giovanili
Amatori
Senior
Almeno 10 associazioni no profit da coinvolgere
Almeno 100 atleti da coinvolgere, di cui
30 da 6 a 10 anni
30 da 11 a 16 anni
40 da 16 anni in su
Competenze manageriali
Competenze sui temi sociali
Scambio di esperienze con altre squadre agonistiche a livello nazionale e internazionale
Incremento dati accesso sito web
Monitoraggio partecipanti eventi pubblici
Questionario di valutazione per i partecipanti
Livello soddisfazione atleti disabili
Livello soddisfazione famiglie
Livello soddisfazione atleti normodotati anche occasionali