Lo staff della Giocoparma A.S.D. individuerà, all’interno del proprio staff, due figure di coordinamento del progetto “Inclusitting”, che si occuperanno della gestione generale del progetto. Inoltre, tali figure di coordinamento proseguiranno nelle loro attività anche dopo la conclusione di “Inclusitting”, assicurando in tal modo la sostenibilità delle attività di sitting volley anche dopo la conclusione del progetto co-finanziato da Regione Emilia-Romagna, andando in tal modo a strutturare un servizio duraturo di cui tutta la comunità potrà beneficiare.
I coordinatori di progetto si occuperanno di gestire il raccordo con altre Organizzazioni del territorio (CASP, altre società sportive) con l’obiettivo di procedere ad una azione di engagement del territorio di Parma e provincia al fine di coinvolgere persone diversamente abili nelle proprie attività di Sitting Volley.
Risultati attesi
Creazione e strutturazione delle squadre giovanile, amatori e senior di sitting volley di Giocoparma ASD
Coinvolgimento di nuovi atleti diversamente abili nelle squadre di sitting volley di Giocoparma ASD
DATA INIZIO 01/09/2017
DATA FINE PREVISTA 30/06/2018
L’attività risulta essere di fondamentale importanza al fine di avviare un processo di engagement sul territorio di Parma e provincia, rivolta sia a persone diversamente abili (le quali sono considerate i fruitori “per eccellenza” del sitting volley) che normodotate. Obiettivo è quello di sensibilizzare il territorio sulla virtuosità della pratica del sitting volley, capace di generare positivi benefici sia dal punto di vista psico-fisico (soprattutto sui soggetti diversamente abili) che dal punto di vista della coesione ed inclusione sociale. Finalità della presente attività è quella di attrarre potenziali atleti verso le attività messe in campo da Giocoparma ASD in ambito sitting volley.
Le attività di comunicazione andranno ad intervenire su due livelli:
1. Comunicazione istituzionale: attraverso l’utilizzo dei principali media (stampa cartacea - attraverso l’invio di comunicati stampa periodici ai principali organi di stampa locali-, sito web della Giocoparma A.S.D. e relativi social networks (l’animazione dei quali verrà affidata ad una risorsa umana della Giocoparma A.S.D.), il progetto restituirà al più ampio pubblico possibile le proprie attività realizzate e risultati conseguiti, al fine di porsi come best practice nell’ambito Sitting Volley e favorire anche la replicabilità delle iniziative in altri contesti territoriali. Verrà inoltre organizzata una conferenza stampa di lancio e di chiusura del progetto, a cui verranno invitati i principali stakeholders a livello locale ed i principali organi di stampa.
2. Marketing e promozione: al fine di ottenere il maggior coinvolgimento possibile dei potenziali beneficiari diretti, anche dopo la conclusione del progetto, si procederà ad implementare le seguenti attività:
Diffusione di materiale promozionale all’interno delle strutture coinvolte (scuole, ASL, altre organizzazioni no-profit a livello locale) e dei loro appuntamenti/eventi;
Presenza di uno spazio Sitting Volley all’interno delle tappe di minivolley
Presenza di uno spazio Sitting Volley all’interno di fiere, feste, sagre
Presenza di uno spazio Sitting all’interno delle tappe summertour
Presenza di un torneo di Sitting Volley all’interno dei giochi interaziendali
Tornei e manifestazioni promossi dagli enti di promozione sportiva
Attività inserita nei giochi studenteschi
Risultati attesi
Diffusione di materiale promozionale all’interno delle strutture coinvolte e dei loro appuntamenti
Presenza di uno spazio sitting volley all’interno delle tappe di minivolley
Presenza di uno spazio sitting all’interno delle tappe summertour
Presenza di un torneo di sitting volley all’interno dei giochi interaziendali
Tornei e manifestazioni promossi dagli enti di promozione sportiva
Individuazione di un atleta responsabile dell’aggiornamento delle piattaforme social sull’attività svolta
Attività inserita nei giochi studenteschi
DATA INIZIO 01/09/2017
DATA FINE PREVISTA 30/06/2018
L’attività andrà ad agire sul bisogno individuato da Giocoparma ASD in merito alla consolidamento di una struttura dirigenziale capace di gestire a 360°, ed in maniera continuativa nel tempo, le attività di sitting volley. L’obiettivo è quello di adottare criteri di gestione sempre più manageriali nelle attività di sitting volley, oltre che sviluppare performance e motivazione ed il coinvolgimento della comunità in una attività ad alto valore sociale aggiunto.
Giocoparma ASD si avvarrà di docenti esperti che formeranno il proprio staff nei seguenti ambiti:
Competenze manageriali
Competenze su temi sociali
Scambio di esperienze con altre squadre agonistiche di sitting volley a livello nazionale ed internazionale
Risultati attesi
Assegnazione di un allenatore, un secondo allenatore, un dirigente per ogni squadra (giovanile, amatori, senior)
Coinvolgimento dello staff interno in corsi di formazione e specializzazione sui temi sportivi e sociali
Coinvolgimento di nuovi tecnici attraverso percorsi attivati con “younger card”
Coinvolgimento di nuovi tecnici attraverso percorsi attivati con alternanza scuola lavoro
Collaborazione con le istituzioni per diventare luogo di restituzione sociale dei soggetti beneficiari di aiuti e sostegni economici
Stesura di un patto di restituzione con gli atleti che costituiscono la “squadra in piedi” (ovvero la squadra di pallavolo con atleti normodotati di Giocoparma ASD)
DATA INIZIO 01/09/2017
DATA FINE PREVISTA 30/06/2018