adottare azioni volte a ridurre la percentuale della popolazione sedentaria
favorire la pratica sportiva in ambiente naturale e all'aperto per una cultura dello sport “eco sostenibile”
(Plastic-freER) – non utilizzare prodotti in plastica monouso, elencati all'art.4 della domanda (UE) 2019/904
promuovere il territorio e il patrimonio culturale della regione
promuovere lo sport quale strumento per favorire azioni di integrazione sociale e di aggregazione tra soggetti disabili e normodotati
promuovere le attività sportive in aree territoriali svantaggiate
incentivare il processo di integrazione fra il sistema sportivo e quello scolastico
promuovere il perseguimento di un corretto stile di vita e diffondere la cultura della salute
favorire un maggior coinvolgimento e partecipazione alle attività motorie e sportive della popolazione femminile
incrementare l’attività sportiva dei più giovani e degli adulti
favorire l’accesso della popolazione anziana alla vita attiva
promuovere l’offerta diversificata delle attività sportive e l’esercizio di quelle poco praticate
mettere in atto azioni volte a contrastare la pratica del doping e diffondere i valori etici dello sport
Claudio Bolsi e Ramona Broglia, atleti CEDACRI SV GIOCOPARMA