Nel contesto del più vasto piano quinquennale di attività della Giocoparma ASD, per la stagione 2019/2020 ci poniamo i seguenti obiettivi:
allenamenti con le squadre di pallavolo “in piedi” della provincia;
partecipazione a campionati e tornei;
promozione all’interno di fiere, sagre, feste, etc.;
percorsi di formazione e reclutamento.
Attività, queste, insieme alla campagna “io sostengo il Sitting Volley”, che hanno permesso negli scorsi anni di incrementare notevolmente il numero di atleti e dirigenti di ogni età, sesso e condizione sociale, oltre ad avvicinare il tessuto produttivo (anche con esperienze di Team Building) fino a raggiungere il traguardo dei primi Giochi Interaziendali di Sitting Volley, attività prevista e potenziata nel progetto “inclusitting 3.0”, esperienza finora unica a livello nazionale, in cui colleghi disabili e non hanno potuto vivere attivamente e insieme un’esperienza di inclusione e contrasto alla sedentarietà.
L’attività sul campo ci ha portato a sperimentare una versione “green” della nostra disciplina (interamente documentata), costruendo un campo ridotto per partite 3 contro 3 di Sitting Volley sui prati, all’aria aperta, il “Green Sitting Volley”. I mesi estivi saranno l’occasione per diffondere questa novità, arrivando ad organizzare veri e propri tornei “misti”, come già sperimentato.
La vocazione “Green” troverà ulteriore slancio nel calcolo dell’impronta ecologica della nostra attività, che intendiamo compensare. Importante novità l'introduzione del "progetto benessere" che prevede la collaborazione con esperti nutrizionisti e con l'Università di Parma, per una proposta sportiva sempre più orientata alla persona e ai suoi bisogni.
L’eccellente riscontro ottenuto dalla nostra proposta progettuale, “Inclusitting”, da parte del territorio, si è concretizzato nelle attività svolte e nei risultati raggiunti consultabili e rendicontati:
STAGIONE 2017/2018
https://sites.google.com/view/inclusitting/20172018/le-azioni
• 1320 gli alunni coinvolti
• 149 adulti che si sono cimentati nella disciplina del Sitting Volley
• 50 atleti che hanno partecipato alle varie manifestazioni sportive
• 1° posto nel torneo Interregionale coppa Rotary FIPAV CRER
• 3° posto Campionato Italiano Femminile FIPAV
• Michela Magnani convocata ai campionati del mondo, attualmente in corso
• Sara Desini convocata ai campionati del mondo, attualmente in corso
• Fabio Ormindelli secondo allenatore della nazionale italiana femminile
STAGIONE 2018/2019
https://sites.google.com/view/inclusitting/20182019/le-azioni
• Coinvolgimento età 3->14 = 1943
• Coinvolgimento età 15->19 = 793
• Coinvolgimento età 20->34 = 92
• Coinvolgimento età 35->64 = 433
• Coinvolgimento età 65+ = 5
• Coinvolgimento persone con disabilità = 94
• Coinvolgimento stranieri = 6
• Michela Magnani convocata in nazionale
• Fabio Ormindelli secondo allenatore della nazionale italiana femminile
In sintesi, le finalità del progetto sono:
a. Proporre attività gratuite da parte della Giocoparma A.S.D. configurate come intervento “educativo”, teso a cogliere i veri significati sociali e culturali dello sport
b. Sostenere l’attività sportiva sul territorio di Parma e provincia a favore di persone con disabilità e non, in uno schema di interazione ed inclusività
c. Coinvolgere attivamente le aziende e il mondo del lavoro attirando ed attivando competenze manageriali e gestionali
d. Avviare allo sport, inteso come momento d’incontro e di socializzazione, rafforzando le attività nelle scuole di ogni ordine e grado
e. Contrastare il drop-out sportivo nell’adolescenza, proponendo un’attività fortemente inclusiva e capace di ridurre le distanze tecniche, fisiche e di genere tra i praticanti
g. Promuovere attraverso gli eventi il territorio, le sue eccellenze, il patrimonio culturale ed artistico
h. Rispettare se stessi e gli altri, superare le diversità accettando i propri limiti e riconoscendo le potenzialità proprie e degli altri.
La Polisportiva Gioco Parma nasce nel 1983 all’interno del Centro don Gnocchi di Parma; subito si allarga agli ex allievi del Centro abitanti nella Città e nei dintorni; gestita da disabili, diventa presto una delle Polisportive più importanti d’Italia. Fin dalle origini lo scopo è il benessere psico-fisico delle persone e l’integrazione sociale, mediante la pratica sportiva fatta su misura della persona disabile.
Il logo della sezione Sitting Volley Giocoparma ASD, realizzato grazie al progetto e al Liceo Artistico Toschi di Parma.
Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Il progetto è stato selezionato dalla Chiesa Valdese per la ridistribuzione dei fondi ricevuti con l'8 x 1000.
Motivo di orgoglio per tutti quelli che in questo progetto mettono tempo, passione ed energie, a tutti i livelli: organizzazione, scuole, squadre, allenamenti, logistica, materiali, tornei, campionati, manifestazioni, sponsor…
Un grazie alla Chiesa Valdese per la sensibilità dimostrata in tema di sport e disabilità, per la pratica e la diffusione del sitting volley e per la Polisportiva Gioco Parma, che è tra le prime e più efficienti associazioni ad avere “scommesso” su questo bellissimo sport.